|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Assologistica, "No al contratto con le Ferrovie"

L'associazione dei terminalisti chiede l'abrogazione della legge 148/2011. "Un contratto imposto che stroncherebbe la concorrenza"


Assologistica (Associazione Italiana Imprese di Logistica, Magazzini Generali e Frigoriferi, Terminal Operators Portuali, Interportuali ed Aeroportuali) chiede l'abrogazione della norma che impone ai privati il contratto collettivo nazionale delle Ferrovie dello Stato. Si tratta dell'Art. 8 comma 3 bis del Decreto legge 138 convertito in Legge 148/2011.
«L'autorità Antitrust – spiega l'associazione - ritiene che questa norma sia suscettibile di interpretazioni contrastanti visto che ambiguamente dispone l'applicazione al personale dipendente di tutte le imprese ferroviarie dei "contratti collettivi nazionali di settore", con l'intento evidente di imporre l'applicazione erga omnes del contratto delle Ferrovie dello Stato». Un contratto che se fosse imposto «stroncherebbe sul nascere la concorrenza tra imprese ferroviarie».
Secondo Assologistica «non è questa la strada giusta per fermare l'emorragia di traffico che Fs Cargo ha registrato anche nei primi sei mesi del 2011, mentre le imprese ferroviarie private trasportano ormai 1/3 dell'intero traffico ferroviario nazionale. E neppure è la strada giusta per convincere i mercati della volontà di riformare un settore che, quotidianamente, viene definito vitale per l'economia nazionale».