|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Assologistica: "L'Autorità garante ci da ragione sui costi minimi"

Nel parere inviato il 5 marzo al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'organismo di garanzia sottolinea le possibili distorsioni della concorrenza derivanti dall'applicazione della norma

Soddisfazione di Assologistica per il parere che l'Autorità Garante del Mercato e della Concorrenza ha espresso sul tema dei costi minimi per l'autotrasporto e "le possibili distorsioni della concorrenza" derivanti dall'applicazione della norma. Nel "parere" dell'organismo di garanzia, inviato il 5 marzo scorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si legge inoltre che le determinazioni dell'Osservatorio e il relativo decreto dirigenziale del ministero risultano "in contrasto con i principi e disposizioni di tutela della concorrenza, a livello nazionale e comunitario, in quanto dispongono un'artificiosa fissazione di prezzi minimi per le attività di autotrasporto che, senza offrire alcuna fondata parametrazione a istanze di sicurezza proprie della circolazione stradale, corrispondono di fatto all'introduzione di tariffe obbligatorie sull'intero territorio nazionale, con significativi effetti anche rispetto al commercio tra Stati membri anche dell'Unione Europea".
In merito alle posizioni dell'Autorità garante, il presidente di Assologistica, Carlo Mearelli, afferma che "per fortuna in Italia abbiamo dei contrappesi che impediscono il consolidamento di provvedimenti privi di trasparenza, che impongono tariffari minimi in contrasto con qualsiasi norma europea e nazionale".  Ora la parola passa al Tar del Lazio.  Attendiamo con fiducia – aggiunge Mearelli – che anche il Tribunale amministrativo regionale si pronunci su questa questione che mette fuori mercato la logistica nazionale e che il Ministero recepisca i contenuti del parere".