|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Assenteismo a Gioia Tauro, Agostinelli: "Costruiamo una migliore cultura del lavoro"

Secondo il commissario straordinario dell'Authority, almeno il 15% dei dipendenti manca quotidianamente all'appello


Il lavoro è un diritto, ma (quando c'è) comporta anche degli obblighi contrattuali come l'ovvia presenza del lavoratore al proprio posto durante le ore previste dall'incarico. Sono i concetti ribaditi dal commissario straordinario dell'Autorità portuale di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli, che nel corso di un pubblico confronto tenuto nei locali della casa parrocchiale, ha sottolineato l'importanza dell'attuale momento per lo sviluppo dello scalo di Gioia Tauro, invitando tutti a riflettere sui dati allarmanti relativi all'assenteismo dei lavoratori in porto.

"Nel nostro scalo – ha dichiarato Agostinelli – abbiamo assistito ad un tasso di assenteismo di oltre il 15 percento. Si tratta di un dato allarmante che è superiore a quello registrato in qualunque altro porto italiano. Credo – ha continuato – che bisogna costruire e seminare, insieme, una migliore cultura del lavoro. Bisogna partire dalla consapevolezza che il lavoro è uno strumento che offre dignità al lavoratore, chiamato però, dal canto suo, a rispettare, dignitosamente, i propri impegni. E' necessario, quindi, avere rispetto e coscienza del proprio operato, perché gli investimenti che il terminalista sta affrontando per rilanciare il nostro porto dovranno, necessariamente, generare una maggiore produttività per il bene di tutti. Ma è chiaro – ha precisato Agostinelli - che i risultati operativi di uno scalo portuale dipendono, principalmente, dall'impegno assicurato dal capitale umano, altrimenti tutto sarà vanificato". Nel contempo, il commissario Agostinelli, rivolgendosi al terminalista, ha evidenziato quanto sia più opportuno instaurare rapporti diretti con i propri dipendenti e i rappresentanti sindacali, affinché si sviluppi una maggiore e reciproca comprensione dei rispettivi ruoli. 
 

Tag: porti - lavoro