|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Assegnati i premi Mare Nostrum Awards

Conclusa la terza edizione dell'iniziativa bandita dalla rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum che premia cinque giornalisti distintisi per articoli che valorizzano le autostrade del mare. Al via la quarta edizione


Si è tenuta, venerdì scorso 3 dicembre a Napoli, la premiazione della terza edizione di Mare Nostrum Awards, premio giornalistico internazionale bandito dalla rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum.
I vincitori, ai quali andrà il premio di 10.000 euro ciascuno, sono stati: Mohamed Hedi Abdellaoui per l'articolo "Una nuova visione degli scambi marittimi nel Mediterraneo", pubblicato sul quotidiano "La Presse de Tunisie"; Nikolaos Chalaris per l'articolo "Le Autostrade del Mare nel Mediterraneo. Ieri e oggi", pubblicato sulla testata greca "Efoplistis", specializzata nel settore dello shipping; Bianca d'Antonio (al centro nella foto tra il presentatore Massimo Giletti e la Sen. Diana de Feo della giuria del Premio)  per l'articolo "Nel mare della letteratura", pubblicato sul quotidiano "La Gazzetta del Sud"; Mattia Insolera per il servizio fotografico del reportage "In mare lento", pubblicato su "Intelligence in Lifestyle", mensile de "Il Sole 24 Ore"; Patrizia Lupi per l'articolo "Autostrade del Mare: una via possibile per la prosperità e la tolleranza", pubblicato sulla testata "Le Strade", specializzata in porti e logistica.
Il Premio Giornalistico Internazionale Mare Nostrum Awards, di cui in questi giorni si sta preparando il bando per la quarta edizione, si propone di valorizzare i vantaggi dei collegamenti marittimi nel Mediterraneo rispetto ad altre modalità di trasporto, in particolare quella terrestre. Le Autostrade del Mare per merci e passeggeri sono infatti uno straordinario strumento di coesione sociale ed economica per i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
La giuria del Premio è presieduta da Folco Quilici. Alla cerimonia di premiazione a Napoli erano presenti gli armatori Emanuele e Gianluca Grimaldi e numerosi ospiti giornalisti e del mondo dell'industria e delle imprese.