|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Arbatax, inaugurato il secondo attracco

La nuova banchina destinata ai traghetti è stata realizzata in concessione dal Consorzio industriale dell'Ogliastra con fondi della Regione Sardegna


I primi passeggeri sbarcati sulla nuova banchina del porto di Arbatax, ce li ha portati ieri da Genova la nave Athara della Tirrenia. E' stata un'inaugurazione subito "operativa", dunque, quella celebrata per il secondo attracco destinato ai traghetti al Molo di Levante, realizzato in concessione dal Consorzio industriale provinciale dell'Ogliastra con fondi della Regione Sardegna.
"Quest'opera - ha dichiarato il sindaco di Tortolì, Domenico Lerede - è il risultato del lavoro di tutti. Un finanziamento Cipe di oltre 4,5 milioni di euro che ha avuto un iter lungo di 12 anni, si è finalmente concluso. Nonostante le lungaggini burocratiche è motivo di orgoglio tagliare il nastro del nuovo dente d'attracco, dare inizio a una nuova era per il porto di Arbatax e per la crescita di Tortolì". La nuova banchina dovrebbe migliorare la funzionalità del porto di Arbatax, punto di accesso a uno straordinario territorio dal punto di vista ambientale e paesaggistico. "L'intervento – spiega l'assessore regionale della Sardegna ai Lavori pubblici, Angela Nonnis - si inserisce nelle politiche di infrastrutturazione volte a supportare e a migliorare le potenzialità di sviluppo turistico di questa zona dell'isola".
Per realizzare la banchina – i cui lavori sono stati appaltati all'azienda Saromar Srl di Quartu Sant'Elena dal Provveditorato interregionale del ministero delle Infrastrutture – è stato costruito un nuovo muro di banchina, ortogonale al molo di levante con cinque briccole di accosto ed ormeggio parallele all'opera di difesa oltre ai necessari interventi accessori per i servizi, gli impianti e gli arredi.

Nella foto, il momento del primo sbarco sul nuovo molo (fonte immagine: L'Unione Sarda.it)