|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Approdi diffusi a Venezia, poche proposte

Solo pochi soggetti, riferisce il MIT, hanno inviato idee per spostare le grandi navi lontano da San Marco. L'autorità portuale sollecita


Sono poche le proposte per gli approdi alternativi alle grandi navi da crociera nella Laguna di Venezia. Lo comunica il ministero dei Trasporto in una nota. L'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico settentrionale ha inviato una lettera di sollecito ai partecipanti al tavolo sugli approdi diffusi (istituzioni, autorità e imprese) invitandoli quanto prima a inviare la documentazione richiesta, la cui scadenza era per il 18 agosto ed è stata prorogata fino a oggi.

Il prossimo incontro sarà tra pochi giorni, il 22 agosto, e dovrebbe stabilire, proprio sulla base delle proposte, un sistema razionale di approdi diffusi, per la stagione crocieristica in corso, lontani dal centro di Venezia, come le banchine Fusina e Lombardia.

«Le valutazioni, analisi e considerazioni delle azioni da intraprendere - spiega il ministero dei Trasporti - sono essenziali alla effettiva e puntuale attuazione della richiesta da parte del ministro Danilo Toninelli e per una appropriata e conveniente pianificazione della eventuale riorganizzazione infrastrutturale delle banchine individuate».

Al tavolo partecipano, oltre al MIT, l'Autorità portuale e Capitaneria di porto di Venezia, la Guardia di Finanza, la Polizia di frontiera, l'Agenzia del Demanio, Venezia Terminal Passeggeri Spa, Terminal intermodale Venezia Spa, Terminal rinfuse Venezia Spa, Venice Ro Port Mos S.C.p.A. e le compagnie croceristiche interessate.