|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

"Aponte, Grimaldi e Onorato tre stelle del firmamento armatoriale"

Pieno appoggio del presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro alla Compagnia Italiana di Navigazione. "Tre napoletani pronti a sbaragliare il campo dei pretendenti"


«Ho chiesto all'assessore Di Stefano di sostenere, come Provincia di Napoli, in tutte le sedi competenti, la cordata degli armatori napoletani creata per rilevare la storica compagnia di navigazione Tirrenia». Lo ha detto il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro (nella foto), alla luce delle ultime notizie di stampa sulla nascita della Compagnia Italiana di Navigazione, nata «ad hoc» per rilevare la società in liquidazione.
«Aponte, Grimaldi e Onorato sono tre stelle del firmamento armatoriale internazionale - ha aggiunto Cesaro - che insieme potrebbero creare a Napoli il polo di un servizio traghetti tra i più forti del Mediterraneo. La forza dirompente di questa operazione sta proprio nella capacità e nella lungimiranza di questi tre napoletani che possono, con la loro azione comune, sbaragliare il campo dei pretendenti alla guida della storica società di Rione Sirignano». 
Per Cesaro, quella messa in campo dai tre armatori «è una dimostrazione di forza del mondo imprenditoriale partenopeo in un settore trainante, quale quello marittimo, per l'economia del territorio provinciale». «È questa un'opportunità che non possiamo assolutamente perdere - ha proseguito Cesaro - visto la volontà già espressa dall'armatore Grimaldi, a nome del gruppo, di mantenere nella nostra città la direzione della Tirrenia». «Ecco perché ritengo, che le istituzioni locali, tra cui la Provincia di Napoli, debbano usare tutta la propria determinazione nell'appoggiare questa soluzione che per competenze, forza economica e progettualità risulta di gran lunga essere la migliore delle soluzioni possibili», giudizio che, conclude Cesaro, deve valere «anche per i marittimi della vecchia società in liquidazione».