|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Antitrust, da settembre norme europee per il trasporto marittimo

Non saranno rinnovate le linee guida specifiche per il settore, adottate per facilitare la transizione dal regime di esenzione di cui godevano dal 2006 le società di trasporto merci


Dal mese di settembre il settore del trasporto merci marittimo sarà sottoposto integralmente alle norme generali antitrust dell'Ue. La Commissione Europea ha infatti preannunciato che non intende rinnovare le linee guida specifiche per il settore in vigore dal 2008 e valide per cinque anni, adottate per facilitare la transizione dal regime di esenzione di cui godevano sino al 2006 le società di trasporto merci via mare a quello di piena concorrenza. Un'apposita consultazione pubblica promossa da Bruxelles sulle norme antitrust per lo shipping, ha confermato l'analisi preliminare della Commissione secondo cui non sono ormai più necessarie norme specifiche applicabili ai contratti del comparto. La decisione di non prolungare le linee direttrici è coerente, spiega la Commissione, con la politica generale comunitaria tesa ad eliminare gradualmente le norme settoriali in materia di intese e abuso di posizione dominante sul mercato.

Nella foto il Commissario Europeo per la Concorrenza Joaquín Almunia