|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Anita: "Il governo intervenga per salvare l'ecobonus"

Le imprese di autotrasporto attendono da mesi l'approvazione da parte di Bruxelles degli incentivi per il trasferimento delle merci via mare relativi agli anni 2010-2011


E' ormai bloccata da diversi mesi all'esame della Commissione europea la richiesta di approvazione dell'ecobonus per gli anni 2010 e 2011. Situazione che sta creando un clima di crescente allarme tra le imprese di autotrasporto. "Siamo molto preoccupati che non sia ancora arrivata l'autorizzazione da Bruxelles", ha spiegato in una nota il presidente di Anita, Eleuterio Arcese. "Per anni ci è stato chiesto di puntare al trasporto intermodale per decongestionare le strade e garantire il rispetto dell'ambiente. E noi lo abbiamo fatto. Ma ora che le imprese hanno investito impegnandosi su piano economico e organizzativo a trasferire i propri veicoli sulle navi – insiste Arcese -, si paventa il rischio che l'incentivo possa saltare".
L'associazione fa sapere che il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha confermato in una nota diffusa nei giorni scorsi che il suo omologo  dell'Economia e delle Finanze sta disponendo le variazioni di bilancio necessarie per l'assegnazione dei fondi per l'ecobonus. Tuttavia, questo risulterebbe inutile senza il via libera di Bruxelles. "E' necessario pertanto un intervento politico forte e deciso del ministro Passera – aggiunge Arcese - affinché la Commissione europea conceda l'autorizzazione per sbloccare almeno le risorse già destinate all'ecobonus".