|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Ambiente, Maersk si rifornirà  al Vopak di Rotterdam

Accordo col terminalista olandese per garantire a un quinto della flotta bunker a basso contenuto di zolfo


In vista dell'arrivo, nel 2020, delle nuove normative mondiali dell'International Maritime Organization (Imo) sull'emissione di zolfo da parte dei mercantili, l'armatore danese Ap Moller-Maersk si è assicurato un quinto dell'approvvigionamento del combustibile adatto per la sua flotta. Ha infatti firmato con il terminalista olandese Vopak la fornitura di bunker dal Vopak Terminal Europoort (foto), nel porto di Rotterdam, che gli assicurerà il rifornimento del 20 per cento delle navi che la compagnia con sede a Copenaghen gestisce.

Le nuove normative sono contenute negli emendamenti Annex VI della convenzione internazionale Marpol dell'Imo. L'ultima sostanziale modifica risale alla fine del 2016, quando si è allineata agli Accordi di Parigi. Stabiliscono un tenore massimo di zolfo nel carburante nell'ordine dello 0,5 per cento per massa. «Confidiamo che questa iniziativa risponderà ad alcune delle preoccupazione del settore», si augura Niels Henrik Lindegaard, managing director di Maersk Oil Trading. «Con Maersk primo cliente, Vopak mostra la volontà di concentrarsi sul mercato dei carburanti con tenore di zolfo dello 0,5 per cento», aggiunge Hari Dattatreya, global oil director di Royal Vopak.