|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Ambiente, la nave batte camion e auto

Nel trasporto merci è il mezzo che ha un impatto sul clima di 30 volte inferiore ai camion. Uno studio dell'Environmental Science & Technology ha calcolato il tipo di emissioni e come vengono usati questi mezzi di trasporto


Una nave inquina meno di un camion. Questo già si sapeva. Certo, ad un confronto diretto è la nave, con i suoi motori ultrapotenti e le sue grosse ciminiere, ad essere più inquinante di un camion, ma la sua capienza, i tipi di gas che emette e le distanze che copre la rendono sicuramente più ecologica.
La rivista Environmental Science & Technology ha pubblicato uno studio che calcola non solo le emissioni di Co2 ma anche di altri gas come gli ossidi di zolfo e azoto e il vapore acqueo per tutti i mezzi di trasporto utilizzati dall'uomo. I risultati sono stati inseriti in un modello che predice gli effetti sul riscaldamento globale di questi gas nei prossimi 5, 20 e 50 anni.
Per il trasporto di merci la nave è risultata il mezzo migliore, con un impatto sul clima 30 volte inferiore a quello dei camion. Anche il treno ha un impatto modesto, mentre gli aerei sono i peggiori, con un effetto 42 volte maggiore rispetto a quello dei camion.
Per quanto riguarda il trasporto passeggeri invece l'effetto sul clima dipende dalla scala temporale: «Nei primi anni dopo un viaggio aereo la temperatura aumenta di più che se lo stesso fosse stato fatto in auto, ma sul lungo termine le macchine contribuiscono molto di più – si legge sulla rivista - questo succede perché le auto sono inefficienti, e spesso trasportano solo un passeggero o due. Inoltre la Co2 che producono rimane in atmosfera per molto tempo».