|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Al porto di Genova i camion useranno il badge

È il primo porto italiano a usare un sistema personale di identificazione per gli autotrasportatori


Dopo un periodo di sperimentazione, è operativo a Genova un nuovo sistema di badge per gli autotrasportatori. In pratica, se ai varchi non verrà esibito un "badge digitale personale" l'accesso sarà limitato.

Una novità di cui ancora non si sa quale sarà l'impatto nella logistica portuale ligure, ma che rappresenta la prima iniziativa di questo tipo in un porto italiano. Coinvolgerà tra i quattro e i cinquemila autotrasportatori che ogni giorno passano per lo scalo.

I badge saranno rinnovabili e dureranno cinque anni. Chi non lo avrà potrà transitare con un permesso provvisorio limitato a una sola giornata e con un numero definito di transiti.

Il primo varco a utilizzare il badge sarà quello di San Benigno. Per l'Autorità portuale la finalità è quella di incrementare sicurezza e velocità delle procedure di sbarco e imbarco. Infatti, quando nei porti il transito non è ottimale per i camion (il "sangue" di un sistema portuale, che fa circolare le merci da e verso le banchine) i tempi di sdoganamento, per esempio, ne risentono immediatamente. 

Nell'email che comunica agli autotrasportatori il nuovo sistema, l'Autorità portuale ha sottolineato che il badge ridurrà la documentazione e decentrerà le operazioni di consegna dello stesso badge, che potrà avvenire anche a Voltri e Sampierdarena.