|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Al Nauticsud un workshop della Federico II su economia del mare e territorio

Il 25 febbraio la seconda edizione di "Mare, porto, entroterra: un paradigma economico di crescita territoriale", organizzato dall'Università Federico II di Napoli


Sabato 25 febbraio, alle ore 16, si terrà, presso la Mostra d'Oltremare e nella cornice del Nauticsud, la seconda edizione del workshop annuale "Mare, porto, retroterra: un paradigma economico di crescita territoriale". È organizzato dall'urbanista Giuseppe Schiattarella in collaborazione con il Centro interdipartimentale di ricerca in Urbanistica "Alberto Calza Bini" dell'Universita di Napoli Federico II.

Oggetto dell'incontro, moderato anche quest'anno dall'economista dei trasporti e docente universitario Gese Milone, saranno i legami economico-funzionali tra la portualità (anche turistica e, pertanto medio-piccola) ed il tessuto imprenditoriale, artigianale ed eno-gastronomico, insistente nel retroterra. Interverranno, con il loro indirizzo di saluto, Donatella Chiodo, presidente della Mostra d'Oltremare e Carmine Piscopo, Assessore al diritto alla città, alle politiche urbane, al paesaggio e ai beni culturali del Comune di Napoli.

Interverranno: Luigi Fusco Girard, vicepresidente dell'ICOMOS Italia; Francesco Domenico Moccia, presidente INU Campania; Gennaro Maione e Pietro Campiglia del progetto Campus Mediterraneo; Maria Cerreta, coordinatrice del master in Pianificazione e Progettazione Sostenibile delle aree portuali, Università di Napoli Federico II; Giuseppe Schiattarella, consulente di Urbanistica e pianificazione di OO.PP. negli enti Locali; Vincenzo Marrazzo, presidente del distretto Turistico Pompei–Balle del sarno–Monti lattari.