|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Aerei, Ue aggiorna compagnie vietate

In base alle nuove disposizioni, gli aerei del Nepal non potranno operare voli verso l'Unione europea né all'interno


La Commissione europea ha aggiornato l'elenco europeo delle compagnie aeree soggette a un divieto operativo o ad altre restrizioni operative all'interno dell'Ue. Sulla base di informazioni sulla sicurezza provenienti da diverse fonti e di audizioni con le autorità dell'aviazione nepalesi e con una serie di vettori nepalesi, la Commissione ha deciso di inserire tutti i vettori aerei del Nepal nell'elenco per la sicurezza. "Ho già invitato l'Agenzia europea per la sicurezza aerea a predisporre un progetto per assistere il Nepal nell'ambito della sicurezza aerea", ha dichiarato Siim Kallas, vicepresidente e Commissario Ue responsabile per i trasporti. "Non mancano però le notizie positive: ho constatato con soddisfazione i progressi compiuti nel campo della sicurezza aerea da paesi quali le Filippine, il Sudan e lo Zambia. I paesi citati – aggiunge Kallas - come pure una serie di altri paesi per i quali è stato riscontrato un graduale miglioramento della sicurezza, rimangono per il momento sull'elenco, ma sono fiducioso che una decisione positiva nei loro confronti potrà essere adottata in tempi rapidi se le cose continueranno nella giusta direzione".
Il nuovo elenco, che sostituisce e aggiorna il precedente, adottato nel mese di luglio, è consultabile sul sito web della Commissione. A seguito del divieto i vettori nepalesi non potranno operare voli verso l'Unione europea o all'interno della stessa. Inoltre le agenzie di viaggio e i tour operator europei dovranno informare i viaggiatori europei del loro diritto a ottenere un rimborso qualora decidano di non utilizzare un biglietto aereo acquistato presso un vettore nepalese nell'ambito di un viaggio in Nepal. Consultazioni si sono tenute anche con le autorità dell'aviazione civile della Libia. Il comitato per la sicurezza aerea comunitaria, pur avendo constatato i continui progressi in questo ambito, ha concordato con le autorità libiche dell'aviazione civile la necessità di mantenere le restrizioni adottate su base volontaria, in virtù delle quali tutti i vettori aerei titolari di licenza rilasciata nel paese nordafricano non operano voli a destinazione dell'Unione europea.