|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Accise 2012, è on line il software per il recupero

L'Agenzia delle Dogane ha messo a disposizione sul suo sito internet il modello di domanda e il programma per il rimborso relativo al gasolio consumato nel secondo trimestre di quest'anno

E' tutto on line. L'Agenzia delle Dogane ha comunicato che sono disponibili il modello di domanda ed il software per il recupero delle accise sul gasolio consumato nel secondo trimestre 2012, sui veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton. L'istanza deve essere presentata a partire dal primo fino al 31 luglio , fermo restando che questa scadenza non è più prevista a pena di decadenza dal diritto; pertanto la misura può essere richiesta anche dopo questo periodo, tenuto conto che le imprese hanno due anni di tempo a partire dal giorno in cui la domanda poteva presentarsi. Il coordinamento Fai di Napoli, Salerno, Roma e Caserta ricorda  che in virtù delle misure adottate per fronteggiare le conseguenze del sisma in alcune province, è stato disposto l'aumento fino al 31 dicembre delle accise. Pertanto, l'entità del rimborso ammonta a: € 18,998609 centesimi al litro, per i consumi effettuati dal 1 Aprile al 7 Giugno scorso; € 20,998609 centesimi al litro per i consumi effettuati dall'8 Giugno al 30 Giugno 2012.
La richiesta deve essere presentata al competente Ufficio delle Dogane o, in alternativa, può essere inviata anche attraverso il sistema telematico doganale – E.D.I; - al fine di semplificare gli adempimenti legati alla compilazione del modello del trimestre in questione, il software è stato modificato in maniera tale che, aprendo il file della dichiarazione del trimestre precedente, vengono caricati in automatico i dati identificativi dell'impresa e le targhe dei mezzi per i quali era già stato chiesto il beneficio; l'utilizzo in compensazione nel  mod. F24 è possibile entro il 31 Dicembre 2013 (codice tributo 6740), mentre il rimborso dell'eccedenza non utilizzata potrà essere chiesto entro il 30 Giugno 2014. Il credito per le accise è inoltre compensabile anche se il totale dei crediti di imposta frutto delle agevolazioni concesse all'impresa, da indicare nel "Quadro RU" della dichiarazione dei redditi, superi il limite di € 250.000. Per quanto concerne il recupero delle accise sui consumi di gasolio del 2011, la Fai ricorda inoltre che il 30 Giugno scade il termine per presentare la domanda; anche in questo caso, non si tratta di un termine stabilito a pena di decadenza, per cui le imprese ritardatarie hanno a disposizione due anni (entro il 31 Dicembre 2013).
Il software ed il modello di domanda possono prelevarsi al seguente indirizzo: http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/internet/ed/operatore/accise/benefici+per+il+gasolio+da+autotrazione/benefici+gasolio+autotrazione+ii+trimestre+2012
er+il+gasolio+da+autotrazione/benefici+gasolio+autotrazione+ii+trimestre+2012