|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

A Vado Ligure un patto contro le mafie

Accordo tra Authority, Maersk Italia e Prefettura sui lavori per la realizzazione della piattaforma multipurpose. Un gruppo di vigilanza del Ministero dell'Interno monitorerà i contratti superiori ai 20mila euro


Un patto di legalità come non si era mai visto nel mondo marittimo. Un accordo tra Prefettura, Authority di Savona e Maersk Italia permetterà di vigilare sui lavori di costruzione della piattaforma multipurpose di Vado Ligure. 
Lunedì scorso il prefetto di Savona, Claudio Sammartino, il presidente dell'Autorità Portuale di Savona, Rino Canavese, e l'amministratore delegato di Maersk Italia, Carlo Merli, hanno sottoscritto un "protocollo di legalità". Nel patto sono inclusi anche i sindaci del comprensorio savonese, le forze sociali e le organizzazioni degli imprenditori.
Oltre all'intensificazione di verifiche preventive e di controlli, lo strumento prevede l'istituzione di un gruppo di vigilanza della Prefettura che si occuperà dei contratti per lavori o forniture di importo superiore ai 20mila euro, con il potere di proporre sospensioni o revoche nel caso emergano irregolarità, dalla gestione dei fondi all'impiego della manodopera.
«È da un anno che lavoriamo a questo importante documento ed è la prima volta che viene applicato» afferma il presidente dell'ente portuale Cristoforo Canavese. «Il documento – spiega - non è solo un atto di prevenzione nei confronti della criminalità organizzata ma un modo per concentrare l'attenzione di tutto il comparto sul lavoro, sui contratti, sulla trasparenza. In un momento in cui il paese si dibatte in evidenti difficoltà economiche, con un tasso di disoccupazione allarmante, questi sono atti che devono incoraggiare i giovani. A Vado tra occupati diretti di Maersk e l'indotto che gravita intorno alla logistica e ai servizi, sono previsti circa mille posti di lavoro».