|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

A Salerno servizi crocieristici eccellenti

A Cannes l'Autorità del porto riceve l'apprezzamento delle compagnie da crociera per la grande efficienza operativa e l'ottima ricettività turistica dello scalo


L'attività crocieristica al porto di Salerno ha avuto un altro momento d'interesse al recente SeaTrade Med Cruise Convention di Cannes. Nel corso della manifestazione sono state, infatti, segnalate la grande efficienza operativa e l'ottima ricettività turistica dello scalo salernitano. Di questi importanti riscontri ne ha avuto conferma il Presidente dell'Autorità Portuale, Andrea Annunziata, presente all'importante evento internazionale, al quale sono stati portati i risultati di una recentissima indagine condotta da una nota società di consulenza britannica sui passeggeri e sul personale crocieristico durante gli scali a Salerno delle navi della compagnia Royal Caribbean - Celebrity Cruises. In particolare, è stato confermato che la stragrande maggioranza dei passeggeri ha apprezzato ogni aspetto dello scalo a Salerno: l'efficienza del servizio di accoglienza allo sbarco, la varietà e valenza dei luoghi di interesse storico e culturale della città e dell'intero territorio provinciale, la qualità delle escursioni lungo tutta la fascia costiera e la cortesia e professionalità del personale.
Questi i motivi principali per cui alla ricca stagione crocieristica 2010 del Porto di Salerno seguirà  un ulteriore incremento del numero degli approdi di navi da crociera delle maggiori Compagnie internazionali.
Il Presidente Annunziata, che dal 2008 presiede anche il Gruppo Europeo di Interesse Economico Med Ports Community, impegnato sul fronte dello sviluppo e della diffusione dei traffici dello Short Sea Shipping e delle Autostrade del Mare nel Mediterraneo, ha partecipato all'Assemblea Generale di fine anno, svoltasi nell'ambito del Sea Trade Med, in cui è stato tracciato un fitto programma di attività per l'anno 2011, tra cui la partecipazione del Consorzio a due nuovi progetti europei riguardanti il programma Marco Polo e l'ecosostenibilità e la annessione al Gruppo di porti dell'area magrebina e mediorientale.