|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

A Genova Msc Crociere fa scalo ogni giorno

Il periodo di bassa stagione è sempre meno "basso". A ottobre la compagnia ha effettuato 25 scali con 6 unità, movimentando 110mila passeggeri


Msc Crociere incrementa il numero di scali nei porti italiani, in particolare in quello di Genova, che accoglierà in città un numero record di passeggeri anche in questo periodo di bassa stagione.
Nel capoluogo ligure, durante il mese di ottobre le navi della flotta avranno effettuato complessivamente 25 scali, in media quasi uno al giorno, movimentando oltre 110mila passeggeri. Insieme a Msc Fantasia e Msc Splendida, in questo periodo fanno scalo nel capoluogo ligure anche Msc Orchestra, Msc Lirica, Msc Sinfonia ed Msc Melody.
Con l'approdo di Msc Lirica ed Msc Orchestra, la compagnia ha superato - dall'inizio di ottobre - i 60.000 passeggeri tra imbarchi, sbarchi e transiti.
«Msc Crociere porta alla città e al territorio circostante un flusso di turisti paragonabile a quello della stagione estiva» ha affermato Luca Valentini, area manager Nord Ovest della compagnia crocieristica. «Ottobre sarà un mese eccezionale, che però si inserisce in un anno altrettanto eccezionale per questa città: le nostre navi, infatti, tra tutti i porti italiani nel 2010 avranno effettuato su Genova il più alto numero di scali: 157 scali e oltre 700mila passeggeri movimentati». «Numeri incoraggianti» ha proseguito Valentini «che confermano come la politica di destagionalizzazione del Mediterraneo intrapresa ormai da tempo è la strada giusta da percorrere. Per questo motivo ci stiamo già preparando a rafforzare ulteriormente la nostra presenza con l'arrivo della nuova ammiraglia, previsto per la metà del 2012, che sarà la quarta nave della nostra flotta ad essere posizionata nel Mediterraneo per 365 giorni l'anno».
La Liguria nel 2009 è stata la regione italiana che ha beneficiato maggiormente della ricaduta economica generata da Msc Crociere. Infatti la spesa diretta della compagnia sul territorio ha raggiungo 76 milioni di euro pari al 24,4% del totale nazionale, coinvolgendo con 405 fornitori locali.