|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

3 miliardi "prodotti", il report di sostenibilità di Grimaldi

Ricchezza economica, investimenti ambientali, l'impegno per il sociale


3 miliardi di euro di ricchezza economica prodotta, investimenti nella realizzazione di navi a basso impatto ambientale e impegno nel sociale. È il "Report di Sostenibilità 2018 del gruppo Grimaldi, un modo con cui l'armatore napoletano riassume dal 2015 i progetti e i contributi all'economia e alla società.

In termini di ricchezza economica prodotta, l'anno scorso ha superato la soglia di 3 miliardi, con un aumento di oltre 100 milioni rispetto al 2017. Un valore redistribuito per l'80 per cento a fornitori, dipendenti, finanziatori e pubblica amministrazione.

Sul fronte ambientale Grimaldi, che impiega circa 16 mila persone tra amministrativo e marittimo, investe parecchio nella realizzazione e nel mantenimento di navi che riducono sempre più l'anidride carbonica (CO2) e solforosa(SO2). Oltre agli investimenti in reblading, scrubber e rebulb, il gruppo ha sviluppato navi capaci di spegnere i motori ausiliari durante la sosta in porto e utilizzare la rete elettrica di terra per alimentarsi, il cosiddetto cold ironing.

Bassa l'età media delle navi del Gruppo Grimaldi, composta da oltre 130 navi, di cui 116 di proprietà, con un'età media di circa 13 anni, significativamente inferiore alla media del settore ro-ro nonché alla vita utile delle navi. Il piano di rinnovo e potenziamento prevede 18 unità di ultima generazione in costruzione presso cantieri cinesi, di cui 12 col cold ironing, "Grimaldi Green 5th Generation", e 6 pure car track, per un investimento totale di oltre un miliardo di dollari.

Nel sociale, il Gruppo destina parte dei profitti ad organizzazioni caritatevoli e culturali in Italia e all'estero, anche tramite le società controllate ACL, Finnlines e Minoan Lines. La Fondazione Grimaldi Onlus, nata nel 2007 ed interamente partecipata dalla Famiglia Grimaldi, è la principale fondazione privata del centro-sud Italia per somme erogate nel 2018. È finanziata principalmente dalla Famiglia Grimaldi e beneficia di una percentuale degli utili annui del Gruppo. Durante il 2018, la Fondazione ha posto stabilmente la propria sede presso l'ex Istituto Bianchi, antico palazzo di Napoli, che sarà sede dei principali progetti dell'ente. 

Il report completo

Tag: grimaldi